
E in questa edizione la sorpresa me l'ha fatta Marcello Trezza che ha partecipato al festival con SUL SET DI ROMA e ha invitato Neda Rossi a concorrere con Alle 5 della sera. Sul set di Roma è un omaggio alla città e a uno dei suoi tanti amanti, Fellini. Anche Marcello (nome felliniano!) ama Roma e ci racconta alcuni scorci, alcune facce di questa città. Ce le racconta unendo musica e immagini con ironia e partecipazione. Ah, a proposito del computer...Trezza ha montato tutto macchina - macchina, usando cioè la videocamera e il videoregistratore. Una rarità, di questi tempi.
Sinossi: Video amatoriale? Si, ma nel senso di fatto con amore.
La giuria ha così sentenziato:
Fuori argomento...un po' furbetto, un po' ingenuo...imbarazzante, stereotipato. Sarà che Fellini l'ho sempre trovato indigesto...ingenuo.
Il pubblico ha espresso questi commenti:
Ben girato, curato...non è un corto, sono delle clip discrete su Roma, con una musica di sottofondo continua...è il brutto lato della postmodernità e comunque non è un corto...simpatico...gabbiano miglior attore...praticamente un documentario...ma perché? perché coinvolgere Fellini?...incommentabile a parte il gabbiano...documentario fatto male...video di una gita a Roma...ben girato e bella fotografia. Un po' troppo effetto cartolina...piacevole...se non fosse per l'inno nazionale e per le immagini di Roma sarebbe da buttare...gabbiano a parte, bah...ottimo montaggio...discreto/passabile...l'assessorato alla cultura presenta Roma...niente male per essere un filmino delle vacanze...segnalare alla LIPU lo sfruttamento dei volatili...scorrevole ma un po' troppo fricantò...bella Roma!!...caro vecchio cinema amatoriale anni '70...il gabbiano grande attore...un po' prolisso...bravo il gabbiano, il resto è inutile...ma che è?...semplicemente brutto...peccato Cocciante che con Roma non c'entra...meglio la seconda parte, dal sogno in poi.
0 commenti:
Posta un commento